editoriali Non fate come la Truss La destra italiana non tenti azzardi fiscali. I danni finanziari e il rimpianto per Boris Redazione 19 OTT 2022
nel regno unito Il “progetto Truss” è finito Del minibudget annunciato il 23 settembre dall’allora cancelliere Kwasi Kwarteng licenziato venerdì scorso non resta molto. Il silenzio della premier ai Comuni e i suoi tiepidi difensori. Manovre di sopravvivenza 18 OTT 2022
Liz e la lattuga Truss spera di salvarsi sacrificando Kwarteng e il taglio delle tasse (che adesso dovrà alzare) Inesperienza + ideologia = disastro Truss. La premier britannica cambia il fedelissimo cancelliere e getta via un altro pezzetto della sua manovra finanziaria. Nove minuti di risposte tutte uguali. I lamenti dei conservatori: siamo messi peggio di prima 14 OTT 2022
Crisi a Londra La premier britannica Liz Truss ha licenziato il suo ministro delle Finanze Le ultime ore del cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng. Storia breve (21 giorni) di una crisi politica e finanziaria Redazione 14 OTT 2022
Bandiera Bianca È meglio un robot alla Camera dei Lord o essere governati dal Movimento 5 stelle? La politica italiana si è sempre mostrata più arretrata di quella inglese. Ma con l'esperimento di Ai-Da, l'umanoide del tutto fuori luogo nelle sedi istituzionali, abbiamo avuto la meglio: si guardi all'esempio pentastellato Antonio Gurrado 12 OTT 2022
editoriali Paura e delirio a casa Tory I mercati non c’entrano nemmeno più. Il governo Truss s’affossa da solo Redazione 05 OTT 2022
"Piccola turbolenza" Londra ritira il taglio delle tasse ai ricchi. I Tory fanno un’altra guerra a un altro premier Il cancelliere dello Scacchiere Kwasi Kwarteng difende il governo inglese in mezzo ai conservatori in rivolta 03 OTT 2022
l'inversione a U La marcia indietro di Liz Truss: stop al taglio delle tasse Rivolta dei Tory. Dura sconfitta per la premier britannica, costretta a ritirare il pacchetto che prevedeva, tra le altre cose, il taglio di 5 punti dell’aliquota più alta dell’imposta sui redditi 03 OTT 2022
Licenziamenti e chiusure A Londra dopo la sterlina è sotto attacco anche Bbc World Service Mentre il Regno Unito è in tutta una serie di tempeste, arriva l’annuncio di 382 licenziamenti tra giornalisti e tecnici, la chiusura di alcuni servizi radiofonici e il trasferimento di altri su piattaforme digitali per via di un congelamento di due anni del canone, finito da tempo nel mirino dei Tories Cristina Marconi 01 OTT 2022